Formazione senza costi, solo vantaggi
Dai valore alla tua impresa con percorsi formativi finanziati e strumenti di politica attiva: un’offerta integrata di formazione finanziata e politiche attive per attrarre talenti e rafforzare il capitale umano delle imprese.
Formazione su misura per creare nuove opportunità professionali
Fondo nuove competenze e Academy.
Aiutiamo le PMI a crescere attraverso il Fondo Nuove Competenze e i programmi Academy. Progettiamo piani formativi su misura per sviluppare le competenze giuste e affrontare i cambiamenti del mercato con persone pronte e motivate.
Politiche attive e affiancamento per il lavoro.
Offriamo supporto completo su tirocini, orientamento e accompagnamento al lavoro, aiutando le imprese a inserire nuove risorse e le persone a reinserirsi nel mercato con percorsi mirati e personalizzati.
Programma GOL,
tra formazione e occupazione.
Accompagniamo le imprese nell’attivazione dei percorsi GOL, con servizi personalizzati per la formazione, il reinserimento lavorativo e la ricollocazione, aiutando aziende e lavoratori a crescere insieme.
Formazione che crea occupazione
Fondimpresa finanzia percorsi formativi su misura per disoccupati e inoccupati, in vista di una successiva assunzione. Le aziende possono candidarsi per ottenere contributi e costruire piani di formazione personalizzati su profili difficili da reperire.
Un’opportunità concreta per le imprese che cercano nuove risorse già pronte a entrare in organico, con competenze aggiornate e subito operative.
L’avviso 2/2025 è attivo fino al 31 dicembre 2025.
Competenze nuove per sfide nuove
Fondartigianato sostiene la crescita delle micro, piccole e medie imprese attraverso piani di formazione continua.
Dalla digitalizzazione alla sostenibilità ambientale, ogni percorso è pensato per aiutare le aziende a stare al passo con i cambiamenti del mercato.
In collaborazione con il Fondo Nuove Competenze, i corsi permettono di aggiornare i dipendenti durante l’orario di lavoro senza costi aggiuntivi per l’impresa.
Orientamento, formazione e inserimento per chi è fuori dal mercato del lavoro
Il Programma GOL è una misura nazionale finanziata con fondi europei che mira a reinserire nel mondo del lavoro persone disoccupate, fragili o in cassa integrazione.
Attraverso un mix di orientamento, formazione e accompagnamento personalizzato, ogni beneficiario può costruire un percorso verso una nuova occupazione.
Le aziende possono essere coinvolte in percorsi di tirocinio e inserimento lavorativo, beneficiando di incentivi e supporto nella selezione dei profili.
Formazione per chi lavora oggi, opportunità per il domani
Forma.Temp finanzia corsi dedicati ai lavoratori in somministrazione, con l’obiettivo di migliorare le competenze professionali, supportare la transizione tra un impiego e l’altro e rafforzare l’inserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi formativi possono essere di base, specialistici o legati a esperienze pratiche sul campo.
Un investimento che migliora la qualità del lavoro e crea nuove possibilità di crescita.
Formazione Finanziata: il motore di crescita per persone e imprese
Con i fondi europei FSE+ e le iniziative regionali come Lazio Academy, offriamo percorsi formativi gratuiti e su misura per rafforzare le competenze, facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e sostenere l’evoluzione delle imprese.
Supportiamo aziende, consulenti e lavoratori nell’attivazione di corsi finanziati, gestendo ogni fase: dalla progettazione alla rendicontazione, dall’orientamento alla docenza, in aula o sul campo.
Più competenze, più opportunità, più valore per il futuro.
Formazione e Occupazione: un ponte tra impresa e futuro
Affianchiamo imprese e persone in percorsi concreti di crescita, sfruttando fondi interprofessionali, politiche attive e strumenti di accompagnamento al lavoro per potenziare le competenze e creare nuove opportunità professionali.
Attivazione e gestione dei Fondi Interprofessionali per la formazione continua
Supporto nella stesura e gestione dei progetti formativi finanziati
Corsi su misura per sviluppare competenze tecniche, digitali e trasversali
Servizi per l’orientamento e il reinserimento lavorativo
Misure di accompagnamento al lavoro per disoccupati, giovani e persone in transizione
Percorsi integrati di upskilling e reskilling, anche in ottica 5.0
Restiamo in contatto
Entra in contatto con i clienti per fornire loro un servizio migliore. È possibile modificare i campi del modulo per raccogliere informazioni più precise.